
Prodotti Tipici Sardi
Il prezioso patrimonio enogastronomico sardo regala alla tavola prodotti tipici sardi di eccellenza, dai vini sardi agli oli sardi, dal pane sardo ai formaggi sardi. I Prodotti Tipici Sardi derivano dalla tradizione enogastronomica della nostra Isola.
La cucina tradizionale sarda si basa sui suoi prodotti tipici sardi della tradizione contadina, pastorale e marinara.
Il piatto simbolo dell’isola è il maialetto, il maialino arrostito alla brace, a fuoco lento, tenero e croccante, servito con foglie di mirto su un letto di pane carasau. Gli arrosti allo spiedo, come l’agnello e il capretto, costituiscono una peculiare caratteristica della cucina isolana.
I piatti di pesce più tipici sono: la zuppetta di frutti di mare in rosso, L'agliata (gattuccio cucinato con aceto e noci), l'aragosta alla catalana o alla Losanna, muggini e anguille arrosto. Molto pregiata è la bottarga altro prodotto tipico sardo apprezzatissimo, uova di muggine salate ed essiccate secondo un procedimento antico; ottima per condire la pasta, può essere consumata anche in sottili strisce a crudo con l'olio sedano o altre verdure.
Altri piatti tipico sardo sono i malloreddus, gnocchetti di semola conditi con pomodoro fresco, salsiccia e zafferano; i culurgiones, grandi ravioli ripieni di purè di patate, uovo, mentuccia, cipolla e formaggio, conditi con pomodoro e ragù; il pane frattau, fogli di pane carasau ammorbiditi nel brodo e conditi con pecorino, sugo di pomodoro e uovo in camicia; la fregula, pasta di semola lavorata, servita asciutta con le arselle o in brodo come minestra; la zuppa gallurese, a base di pane raffermo, pomodoro, brodo e pecorino.