Vini da Dessert
In Sardegna sono tanti, spesso di qualità straordinaria, e nascono naturalmente anche dai vitigni tradizionali, ma da uve vendemmiate tardivamente, e perciò più zuccherine. Si va dai rossi, come il Girò di Cagliari, il Cannonau, il Monica di Cagliari e il Carignano del Sulcis, ai bianchi, come il Nasco di Cagliari, il Vermentino di Gallura e il Moscato di Sardegna, senza dimenticare l’Arvesiniadu. Vini che si distinguono per generosità di doti, per intensità e calore, e rappresentano l’abbinamento ideale anche per le sebadas e i dessert a base d’uova, come i flan, i soufflé e i crème caramel.
Un Moscato di Sorso e Sennori, pieno, fine, vellutato, per una preparazione di spiccata dolcezza come la panna cotta, ma anche per altre preparazioni al cucchiaio, come la crema pasticcera. In alternativa uno spumante, ancora di Moscato o di Malvasia: la ricchezza di anidride carbonica, insieme con la componente acida, equilibra la componente untuosa della panna. Un Moscato di Cagliari, vellutato, alcolico, per su trigu cottu e per le pardulas.
-
Offerta
$24.48| /Malvasia di Bosa DOP - Silattari
Da oltre tre secoli la Malvasia più pregiata si produce nelle vigne di Silattari… Le Vigne Silattari si adagiano in una cornice di uliveti secolari...
Visualizza tutti i dettagli -
Offerta
$31.96| /Malvasia di Bosa amabile - F.lli Porcu
La Malvasia di Bosa DOC dell'azienda vitivinicola Fratelli Porcu è uno storico vino prodotto dai vigneti di Su e Giagu a pochi chilometri da Bosa. ...
Visualizza tutti i dettagli -
Offerta
$42.76| /Salto di Coloras Malvasia di Bosa 2014 Riserva
La Malvasia "Salto di Coloras" è un Riserva, un vino bianco dolce. Denominazione: Malvasia di Bosa D.O.P. Riserva Area di produzione: Tresnuraghe...
Visualizza tutti i dettagli