
Maialetto Sardo allo spiedo
Metodo di Preparazione :
Per far arrivare sulle vostre tavole uno dei Piatti Tipici e di maggior spicco dell'Isola, è stato studiato e messo a punto un procedimento esclusivo, affinché le caratteristiche di questo piatto tipico rimangano invariate.
Infatti sappiamo tutti che tradizionalmente il Maialetto Arrosto viene preparato in casa e consumato ancora caldo.
Grazie a questo sistema la carne, una volta arrostita, viene pastorizzata, divisa in porzioni e messa sotto vuoto in una speciale confezione a ritrazione termica.
Il produttore sceglie con cura le carni e le segue in ogni fase del processo produttivo, secondo un rigido protocollo di tracciabilità, mantenendo l'arte e le tecniche di cottura Sarde.
È questo che garantisce la qualità del Maialetto Sardo arrosto.
Non vi rimane che gustarlo sulla vostra tavola !
Il Maialetto si può consumare a temperatura ambiente oppure riscaldare nel forno a 220° per 15 minuti. E' possibile congelarlo prima della scadenza.
E' un prodotto SENZA GLUTINE.
INGREDIENTI: Carne suina, sale.
Porzione da 1/4 (1,5 kg circa) - 1/2 (3 kg circa) - 1 (6 kg circa)
Il peso della carne è variabile in base ai tagli e si può discostare dai pesi indicati.
#Sardinia.it
Vogliamo raccontare la Sardegna con semplicità e passione. Portiamo il meglio dei prodotti tipici Sardi a casa vostra grazie al nostro negozio online.
Selezioniamo i migliori prodotti tipici come salumi sardi, formaggi sardi, i migliori vini sardi per creare delle ricette uniche o delle selezioni ricche di sorprese
Affidati al nostro negozio online, e scopri i veri e autentici Sapori Sardi.