
Gebel IGT - Isola dei Nuraghi
In località Gebelias, nell’omonimo altopiano a disfacimento granitico che guarda ad est verso il mare, sono adagiati i vigneti che originano questo superbo vino ottenuto da uve autoctone: attorno ad essi una natura selvaggia ed ancora incontaminata caratterizzata dalla macchia mediterranea. Da secoli questo altopiano veniva abitato e coltivato dagli uomini: nello stesso, infatti, sono stati rinvenuti vasi e brocche ascoidi presumibilmente utilizzati per mescere e commerciare il vino che già da secoli si produceva su quest’altopiano, che dagli arabi era chiamato “Gebel”.
La vinificazione avviene a temperatura controllata. La macerazione è condotta per circa 15/20 giorni, per un'estrazione ottimale degli antociani e con recupero della frazione polifenolica tramite pressatura soffice delle vinacce.
Nel calice Gebel si presenta di colore rosso rubino intenso con sfumature granata. All'olfatto il suo bouquet si presenta intenso e persistente, con sentori di vaniglia e cannella ed un finale speziato, con evidenti ricordi di macchia mediterranea. Morbidezza e delicatezza caratterizzano l'impostazione generale di questo vino.
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 14°-16°C. Si abbina ad arrosti, formaggi, zuppe ed insaccati.
Bottiglia da 75 cl
Uvaggio: Cannonau, Carignano, Cabernet, Sangiovese
Gradazione alcolica 14% Vol
#Sardinia.it
Vogliamo raccontare la Sardegna con semplicità e passione. Portiamo il meglio dei prodotti tipici Sardi a casa vostra grazie al nostro negozio online.
Selezioniamo i migliori prodotti tipici come salumi sardi, formaggi sardi, i migliori vini sardi per creare delle ricette uniche o delle selezioni ricche di sorprese
Affidati al nostro negozio online, e scopri i veri e autentici Sapori Sardi.